L’importanza di un hobby
In questo strano periodo, fatto di isolamenti e divieti, la gente ha iniziato a pensare seriamente ad alcuni modi per trascorrere in maniere soddisfacente il proprio tempo libero a casa. C’è chi ha deciso di imparare a disegnare, a suonare uno strumento, a realizzare candele profumate, etc.
Gli hobby e le passioni che si possono coltivare al giorno d’oggi sono tantissime, e questo anche grazie ad internet, che ci mette a disposizione tutta una serie di corsi per imparare a fare quasi ogni cosa.
Una delle passioni che gli Italiani stanno scoprendo è quella per l’homebrewing. In questo articolo spiegheremo di cosa si tratta e quali sono il motivo dietro al suo successo.
Cos’è l’homebrwing?
Chi mastica un po’ di inglese molto probabilmente ha già capito che stiamo parlando della birra, e più precisamente della birra fatta in casa. L’homebrewing è proprio questo, il processo casalingo per ottenere la birra. Qualcuno forse è convinto che si tratti di un processo complicato, adatto solamente ai veri amatori del settore. Altri pensano che sia richiesto una notevole quantità di spazio e che il processo richieda troppo impegno e, di conseguenza, troppo tempo. In realtà, nessuno di questi timori è fondato. Grazie ai kit per l’homebrewing il sogno di fare la birra in casa è alla portata di TUTTI. Su agristorecosenza si possono trovare ad un ottimo prezzo diversi kit con capacità di produzione differenti. Ma vediamo insieme quali sono i motivi per fare la birra in casa.
Perché provare l’homebrewing
I motivi che spingono molti a voler coltivare questa passione sono tanti. Un primo punto a favore dell’homebrewing è che si tratta di un hobby economico. Giusto per fare un esempio, un kit per produrre 23 litri di birra ha un costo che si aggira sulle 60 euro. Il kit contiene già tutto quello che serve per iniziare e portare a termine tutto il processo.
Il bello è che potremo ripetere il procedimento tutte le volte che vogliamo. Non dovremo fare altro che comprare la materia prima, il malto luppolato ed i lieviti, mentre l’attrezzatura di base sarà riutilizzabile.
Pensiamo inoltre alla soddisfazione di poter offrire ai propri amici e familiari la NOSTRA birra, un prodotto artigianale interamente fatto da noi.
Questa passione ci porterà a diventare dei veri esperti del settore. Mentre per le prime volte potremo utilizzare il malto luppolato, che è un prodotto che contiene al suo interno la giusta miscela di malto e luppolo, successivamente, quando ci sentiremo più esperti, potremo provare il metodo “all grain”, dove la nostra bravura e le nostre conoscenze verranno messe maggiormente alla prova.
Un ultimo punto a favore che dovrebbe spingerci a coltivare questa passione è legata alla semplicità del processo. Nel kit ci viene infatti fornito un opuscolo contenente tutte le istruzioni e le spiegazioni che ci guideranno passo passo fino all’ottenimento del risultato finale.
Cosa aspettiamo a provare anche noi l’homebrewing?