Prevenire i pericoli per il nostro bimbo
Con dei bimbi in casa non sempre è possibile stare tranquilli. Si sa, infatti, che i bambini sono curiosi ed il loro modo per conoscere e sperimentare è quello di mettere le mani dappertutto e di esporsi a pericoli dei quali non sono ancora pienamente consapevoli. Non è possibile vivere con la costante paura che succeda qualcosa di grave.
Ecco perché diventa fondamentale cercare di giocare di anticipo, prevendendo quali possono essere gli eventuali pericoli e correndo ai ripari. Andiamo a vedere assieme quali possono essere alcune utili precauzioni da prendere quando c’è un piccolo in giro per casa.
Le migliori idee per mettere la casa in sicurezza
Una delle stanze che presentano il maggior numero di pericoli è senza dubbio la cucina. Tra coltelli affilati, pentole con acqua bollente e forni ad alte temperature, i rischi non mancano. Parliamo un attimo dei cassetti. Una buona precauzione potrebbe essere quella di utilizzare dei fermi che possono essere applicati sia sulle ante che sui cassetti per impedire al nostro piccolo di aprirli e di farsi male con il loro contenuto.
Molto utile si rivela la barriera metallica per i fornelli. Viene semplicemente posizionata davanti ai fornelli, nella parte frontale della cucina, ed impedisce di arrivare con le mani vicino al fuoco o di tirare verso di sé le pentole.
Una delle prime cose che attraggono un bambino già da quando inizia a gattonare sono le prese di corrente. Applicare dei copripresa isolanti potrebbe essere la soluzione ideale per assicurarci che non avvenga nessun incidente.
I paraspigoli sono utili alleati per attutire i colpi con la testa che possono essere dati inavvertitamente nelle fasi in cui il bimbo inizia a camminare. Possono essere applicati agli angoli dei tavoli e dei mobili in generale.
Anche i cancelletti possono essere davvero utili per interdire l’accesso ad alcune zone fortemente pericolose. Possono, ad esempio, essere posizionati davanti ad una scalinata, ma anche nella parte frontale del camino o di una stufa.
Chi ha un balcone non può fare a meno di mettere in sicurezza questa porzione della casa. Un metodo economico e garantito per evitare che nostro figlio si faccia male tra le sbarre del balcone o che provi pericolosamente a scavalcarlo è quello di posizionare una rete protettiva sulla ringhiera. Puoi trovare una rete per balconi su esconti, una delle ferramenta online più affermate del web.
I pericoli presenti nel bagno sono diversi. Uno su tutti è rappresentato dai prodotti per la pulizia, che potrebbero essere ingeriti o inalati. Ecco perché, quando in casa c’è un bambino, sarebbe appropriato tenere questi prodotti chiusi in un armadietto apposito con serratura, di modo che anche volendo, nostro figlio non possa accedervi.
Alcuni bimbi molto vivaci rischiano di farsi male tirando verso di sé alcuni mobili. Un modo per ovviare a questo pericolo è a portata di tutti. Basta applicare degli ancoraggi a muro fatti con delle linguette in plastica resistenti.
Con queste precauzioni possiamo stare più tranquilli e ridurre l’ansia naturale che si prova quando c’è un bimbo in casa.